Caratteristica principale della conformazione del terreno è la forte presenza di componente argillosa, elemento che conferisce a queste prelibate uve tutto il loro carattere distintivo.
A ciò si uniscono le forti escursioni termiche, che ne accrescono la carica espressiva.
I vigneti da cui si produce il Taurasi sono i medesimi dell’Aglianico IGT.
Medesime anche le caratteristiche tecniche: altimetria di 500 m. s.l.m., uvaggio 100% Aglianico, sistema di allevamento a Guyot, 4.000 ceppi x ha, vendemmia tardiva a novembre, raccolta manuale tradizionale con cernita dei grappoli.
Il Taurasi è il prodotto più pregiato ed elegante generato dalle uve Aglianico, grazie a un affinamento di 18 mesi in barriques e successivamente in bottiglia che esalta tutte le prerogative di questo vitigno autoctono e che ammorbidisce il tannino.
Vino principe dei rossi del Sud Italia, il Taurasi DOCG è la massima e illustre espressione del suo terroir.
Questo articolo è disponibile anche in: Inglese